PugliaRegione Puglia + LecceProvincia di Lecce 

 Cos’è

 

La nuova Carta di identità elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare. La foto in bianco e nero è stampata al laser, per garantire un’elevata resistenza alla contraffazione. Sul retro della Carta il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre.

 

Al momento della richiesta sarà anche possibile fare la scelta della donazione degli organi e tessuti.

 

Una volta acquisiti i dati, la fotografia, la firma e le impronte digitali dell'utente, gli operatori comunali inviano telematicamente la richiesta di emissione della CIE al Ministero dell'interno il quale, attraverso il Poligrafico dello Stato, stampa e spedisce la Carta di Identità Elettronica. Conseguentemente la consegna non è immediata.

Carta d identita elettronica C.I.E. imagefull

 

Il cittadino riceverà la CIE per posta all’indirizzo indicato - che può essere anche il Comune - entro 6 giorni lavorativi. Può ritirarla anche una persona delegata ma solo se ne è stato indicato il nome al momento della richiesta in comune.

 

Importante: Le carte di identità cartacee continuano ad essere valide sino alla loro naturale scadenza e non devono né possono essere sostituite, se non smarrite, rubate o deteriorate.

 

Le prenotazioni devono essere chieste direttamente al Comune 

 

Soltanto in casi di urgenza documentata, o altri casi previsti dalla legge, sarà possibile rilasciare ancora la Carta di Identità Cartacea.

 

Per saperne di più: Visita il sito ufficiale della CIE

 

Documenti disponibili per il download e la consultazione:

 

SITI TRASPORTI

 

 

SITI LOCALI

 

 

SITI NAZIONALI

 

 

ENTI PUBBLICI PREVIDENZIALI

 

 

ALTRI ENTI

 

 

UNIONE EUROPEA

 

 

ORGANISMI INTERNAZIONALI

 

 

 



News

 

 

 

... altre notizie

 

 

In evidenza

 

 

 

.. altre notizie

 

 

Il sito istituzionale del Comune di Guagnano è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy.

Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.